Il sanguinamento uterino anomalo interessa donne di tutte le età ed è la motivazione più comune di richiesta di visita ginecologica da parte delle donne, ma vi sono ancora tantissime donne che lo considerano un fatto fisiologico e sopportano disagi talora pesanti.
Il disagio per una perdita di sangue eccessiva o anomala può arrivare ad inibire i rapporti sociali, provocare assenza dal lavoro o da scuola, influenzare la qualità della vita della donna in modo importante.
Qualunque sanguinamento al di fuori del normale flusso mestruale, viene definito sanguinamento uterino anomalo, così come qualsiasi sanguinamento uterino che compare nel periodo post-menopausale.
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.