Questo esame diagnostico rappresenta il “gold standard” per lo studio del sanguinamento uterino anomalo, non necessita di alcuna preparazione farmacologica né di anestesia, in quanto ben tollerato dalla paziente, e viene eseguito in regime ambulatoriale.
Il ginecologo isteroscopista risulta il professionista più adatto a cui rivolgersi per sottoporsi a questo esame, in quanto la procedura è una procedura altamente operatore dipendente, dove la differenza viene fatta dall’esperienza dell’operatore dettata dalla sua ampia casistica.
L’isteroscopista esperto è in grado di ridurre al minimo il discomfort della paziente, anche di quella virgo, concludendo l’esame in pochi minuti ed in assenza di sintomatologia dolorosa, permettendo alla paziente una ripresa immediata delle proprie attività.
L’esperienza dell’isteroscopista permette una diagnosi immediata, con l’individuazione precoce di quelle patologie sospette per malignità, ed un trattamento di quelle neoformazioni endouterine asportabili ambulatorialmente.
Sottoporsi ad isteroscopia diagnostica eseguita da un operatore non esperto, significa andare incontro a maggior dolore, ad errata diagnosi e quindi a terapie non efficaci, e quindi ad insuccesso.
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.