Normalmente il sanguinamento mestruale, nella donna in età fertile, dura in media 5 giorni, con una perdita ematica solitamente modesta. Le “patologie” della mestruazione possono essere distinte in alterazioni del ritmo, della quantità e della durata.
Scoprire di avere irregolarità mestruali, crea grande disorientamento ed il rischio di documentarsi in modo errato è alto.
Tutte le donne che presentano un sanguinamento uterino anomalo si devono rivolgere a ginecologi con comprovata competenza specifica del problema, affinché possano essere individuate tempestivamente le cause dello stesso e quindi approcciate le terapie idonee evitando tutte quelle “per tentativi”, che risultano inefficaci e gravate da un aumento degli effetti indesiderati.
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.