x

Atrofia vulvo-vaginale

AVV

  • 14 / 09 / 2024



L'atrofia vulvovaginale rappresenta una condizione estremamente comune che inficia in misura notevole la qualità di vita e la capacità relazionale di circa una donna su due in stato postmenopausale.
Alla base della sua insorgenza si è riconosciuta la diminuzione del livello degli estrogeni circolanti, con le modificazioni da essa indotte:
- diminuzione dello spessore della mucosa vaginale e del vestibolo, con superficializzazione delle terminazioni nervose;
- diminuzione della vascolarizzazione locale con ipo-ossigenazione tissutale;
- diminuzione, e talora scomparsa, della lubrificazione;
- anelasticità tissutale con conseguente fissurazione a seguito di stimoli traumatici.

Vuoi saperne di più?

 
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.