La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è tra i più comuni disturbi endocrinologici femminili (4-25% delle donne in età fertile). Le donne che ne soffrono presentano un aumentato rischio di sviluppare diabete mellito di tipo 2, patologie cardiovascolari, infertilità e tumore dell'utero. Diversi farmaci sono stati proposti nel trattamento della PCOS, tra cui la metformina e gli inositoli, coinvolti nell'utilizzo del glucosio e nella trasduzione del segnale dell'insulina. Un approccio alternativo è dato dall'acido alfa lipoico, una molecola dalle note proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie, con un ruolo essenziale nella via metabolica dell'insulina.
Vuoi saperne di più?