Le cistiti post coitali, ovvero quelle cistiti che insorgono 24-72 ore dal rapporto sessuale, rappresentano un problema frequente e con un impatto rilevante sulla qualità di vita della donna e della coppia. Le cistiti post coitali sono la manifestazione clinica di un'infiammazione cronica, scatenata dal traumatismo meccanico del rapporto sessuale in una condizione di ipertono del pavimento pelvico e con conseguente restringimento del lume vaginale: da ciò deriva, durante il rapporto, uno sfregamento dell'uretra e della vescica non adeguatamente protrette dal tipico manicotto muscolo-vascolare che si forma con l'eccitazione. Molto spesso le cistiti post coitali risultano abatteriche (ossia con urinocoltura negativa), a dimostrazione dell'eziologia infiammatoria. L'approccio terapeutico si rivela multifattoriale, agendo sia sul sintomo sia sulle cause scatenanti e predisponenti. Il ginecologo esperto sarà in grado di evidenziare le cause della problematica e prescrivere il percorso terapeutico più idoneo.
Vuoi saperne di più?