x

Vulvodinia

Dolore vulvare

  • 03 / 08 / 2024



La vulvodinia interessa il 12/15% delle donne nel corso della loro vita e pur essendo una patologia frequente, può rimanere non diagnosticata e non curata per anni. Nella pratica clinica, le pazienti affette da vulvodinia si sottopongono nel tempo a ripetute visite presso specialisti che non sono in grado di diagnosticare e quindi curare la patologia; questo ritardo diagnostico ed il conseguente insuccesso terapeutico non fanno altro che favorire la cronicizzazione della situazione clinica e creare sconforto nella paziente. Rivolgersi a specialisti di comprovata esperienza permette una corretta presa in carico e, tramite un approccio multifattoriale, la risoluzione della problematica.

Vuoi saperne di più?

 
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.